
Chubb ha estratto dal cilindro un nuovo brand assicurativo dedicato a un target di clientela particolare: i cosiddetti millennial.
Blink è stato pensato per contenere una nuova linea di prodotti di interesse per i consumatori digitali. Le coperture fornite da questi prodotti sono state pensata per essere flessibili e personalizzabili, oltre che modulari.
I testi delle polizze sono scritti in un inglese semplice e di facile comprensione. Secondo Chubb, i prodotti venduti con questo brand sono “adatti per i consumatori che stanno iniziando a identificare le proprie esigenze assicurative e per coloro che sanno esattamente quali coperture vogliono”.
Il primo prodotto Blink, una copertura Cyber, è stato lanciato per ora in 25 stati USA ed è avvenuto nel momento di massima espansione dell’economia digitale.
I millennial sono la più numerosa generazione di adulti viventi negli Stati Uniti e mostrano una grande confidenza con l’esperienza digitale e sfruttano con grande soddisfazione la comodità dello shopping online sia per quanto riguarda i prodotti, ma anche i servizi, con grande ricorso ai comparatori per quanto riguarda le assicurazioni.
Laura Bennett, vicepresidente senior di eConsumer per Chubb in Nord America, ha spiegato che molti millennial non trovando proposte soddisfacenti dalle compagnie tradizionali, “si sono messi a cercare una soluzione assicurativa in formato digitale che fosse adatta al loro mondo e al loro modo di vivere. Questo ci ha aiutato a plasmare il nostro design e il nostro approccio al marchio Blink. Ci siamo anche rivolti a potenziali partner per capire come adattare l’assicurazione al percorso di acquisto dei millennial e per capire a quali coperture fossero più interessati e la protezione dai rischi cyber è il naturale approdo di quest’attività di ascolto e analisi. È un prodotto di cui tutti hanno bisogno ed è qualcosa che i potenziali clienti acquisterebbero in digitale da un brand assicurativo pensato per i millennial”.