Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cina: +16,6% il tasso di incremento annuo della raccolta premi non vita dal 2010 al 2015

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 26 Gennaio, 2017 - 07:20
Autore: Gillespie

La raccolta premi ante imposte del mercato assicurativo non vita cinese ha registrato un considerevole incremento nel corso degli ultimi anni. Secondo i dati resi noti dalla China Insurance Regulatory Commission (CIRC), il volume dei premi non vita è salito dai 57,5 miliardi di dollari di fine 2010 ai 117,3 miliardi del 2014, per un tasso di crescita annuo di circa il 16,6%.

Un incremento trainato dalle assicurazioni auto che pesano per oltre i tre quarti dei premi contabilizzati nel segmento non vita e che riflette il boom di nuove immatricolazioni della Cina che hanno raggiunto quota 24,6 milioni di veicoli.

Le prime stime sull’andamento del 2016 indicano una crescita molto forte, soprattutto dopo la decisione del governo di dimezzare temporaneamente le imposte sulle vendite di auto.

Fino al 2015 per gli assicuratori della Cina i tassi dei premi auto venivano calcolati sulla base di un unico parametro: il prezzo di acquisto dell’auto. Dal marzo 2015 la CIRC ha introdotto una riforma, entrata prima in vigore in via sperimentale in alcune città e poi, a livello nazionale a fine 2016, che permettono alle compagnie di diversificare la tariffazione sulla base dell’esposizione al rischio dei veicoli. Ciò comporterà risparmi di circa il 40% per gli automobilisti più virtuosi.

Secondo la CIRC, l’inevitabile assottigliamento dei volumi derivanti dall’abbassamento delle tariffe potrà essere più che compensato dalle compagnie, dai guadagni derivanti dalla maggiore efficienza nella fase di sottoscrizione.

Tag: 
Cina

Articoli correlati

Attualità
Caos all’aeroporto di Heathrow: non solo ritardi, il peggio deve ancora arrivare
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Lavoro in Germania: i tedeschi preferiscono il pubblico
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:24
Attualità
Heymondo Business: l’assicurazione viaggio diventa alleata dei professionisti del turismo
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:20

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader