Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Circa la metà degli italiani pensa che la digitalizzazione sia una delle priorità del Governo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Settembre, 2024 - 09:47
Autore: Gillespie

I risultati dello studio “L’approccio degli italiani alla trasformazione digitale” realizzato da Sopra Steria Next in collaborazione con Ipsos, indicano che il 51% degli italiani pensa che la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica siano al terzo posto, nella classifica delle priorità da affrontare dal governo.

Obiettivo dello studio era quello di comprendere le percezioni e le aspettative degli italiani riguardo lo stato del processo di digitalizzazione, con un focus specifico dedicato all'AI. Lo studio ha coinvolto un campione di 1.200 intervistati rappresentativi della popolazione italiana, di età compresa tra i 18 e i 75 anni, e ha esaminato tre aree: pubblica amministrazione, finanziario, e-commerce ha evidenziato come per un italiano su due la digitalizzazione è argomento prioritario che viene subito dopo Salute e Istruzione e Ricerca. Alle spalle della Digitalizzazione, le priorità che emergono dallo studio sono: le infrastrutture per la mobilità, la rivoluzione green e la transizione ecologica, l'inclusione e la coesione sociale.

Dall’analisi si evince come il valore' della trasformazione digitale sia ampiamente riconosciuto, come altrettanto riconosciuto è l'impegno del Paese in questa direzione. Per il 47% è importante, ma alla stessa stregua di altri aspetti, per il 43% ha assunto sempre maggiore importanza rispetto ad altre priorità, sono destinate sempre più risorse finanziarie, e solo per il 10% è di secondaria importanza.

Tag: 
Digitalizzazione
Governo

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader