Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Coface, l’economia marocchina rallenta, ma la domanda e gli investimenti restano stabili

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 30 Settembre, 2016 - 07:35
Autore: Gillespie

Secondo le analisi effettuate dagli esperti di Coface, nel 2016 l’economia marocchina dovrebbe registrare un rallentamento, dopo un miglioramento del 4,5% circa nel 2015. Quest’anno il calo della produzione di cereali di oltre il 70% dovrebbe limitare il PIL del paese a un tasso di crescita prossimo al 2%.

Come mostrano i dati del primo trimestre, questo rallentamento è proseguito nel secondo trimestre con un tasso di crescita annualizzato dell’1,4%. Tuttavia, mentre il settore agricolo ha subito una contrazione, il valore aggiunto delle imprese non agricole, è aumentato del +2,5% nel primo e nel secondo trimestre 2016.

Come nel 2015, quest’anno Coface ha intervistato 208 imprese marocchine sul comportamento di pagamento e sull’evoluzione della congiuntura. L’indagine rivela che le imprese marocchine constatano un rallentamento dell’economia. Più della metà di quelle intervistate (55%) avverte una stagnazione dell’attività e il 28% dichiara un peggioramento del contesto economico, mentre il 39% prevede un’evoluzione positiva della congiuntura nel paese.

La domanda continua a giocare un ruolo trainante nell’attività. I consumi delle famiglie sono saliti al 2,7% nel primo trimestre 2016 (2,3% nel 2015), prima di registrare un lieve calo nel secondo trimestre. Nel 2016, gli investimenti dovrebbero aumentare del 5% in media annuale: infatti, il 52% delle imprese afferma di voler investire, confermando così la previsione.

Tag: 
Marocco
Coface

Articoli correlati

Attualità
Caos all’aeroporto di Heathrow: non solo ritardi, il peggio deve ancora arrivare
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Lavoro in Germania: i tedeschi preferiscono il pubblico
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:24
Attualità
Heymondo Business: l’assicurazione viaggio diventa alleata dei professionisti del turismo
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:20

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader