Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Comune di Milano: 11 mln di euro il risarcimento per l’esondazione del Seveso del 2010

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 28 Gennaio, 2014 - 07:14
Autore: Araldo

Si è chiuso ieri, a Palazzo Marino, il sinistro per i danni provocati dall’esondazione del Seveso nel 2010.
Al Comune di Milano spetta un risarcimento di 11 milioni di euro.

Il Comune ha potuto ricevere tale indennizzo grazie all’accordo tra l’Amministrazione Comunale e Generali Business Solutions – società della Compagnia Generali Italia S.p.A.- e delle compagnie coassicuratrici. Le parti in causa sono state intermediate da Aon S.p.A. – leader mondiale e nazionale nel brokeraggio assicurativo e nella consulenza per la gestione dei rischi.

Aon S.p.A, forte del suo potere contrattuale sul mercato (solo in Italia intermedia premi per oltre 2 miliardi di euro all’anno), ha facilitato il dialogo tra il perito di parte del Comune e il perito della Compagnia Assicurativa fino ad arrivare alla definizione del danno e alla chiusura consensuale di tutti i sinistri denunciati tra il 2010 e il 2012 nell’ambito delle polizze All Risk Property sottoscritte dal Comune.

Aon è il broker assicurativo dell’Amministrazione Comunale di Milano a partire dal 2009.
Grazie all’attività di analisi dei rischi svolta dagli esperti di Aon in collaborazione con l’Ufficio Assicurazioni del Comune sono state inserite nell’ambito dei Programmi Assicurativi dell’Amministrazione Comunale diverse estensioni di copertura (quali quelle per i rischi catastrofali a garanzia dei danni generati da alluvioni, allagamenti, inondazioni e terremoti) che hanno consentito di ottenere il risarcimento del danno subito dall’alluvione del 2010 da parte del mercato assicurativo.

La riscossione dell’indennizzo sarà immediata e permetterà la chiusura dei sinistri aperto, non gravando quindi sul bilancio dell’Amministrazione né su quello dei cittadini.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader