Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Confcommercio: 33 miliardi il peso della burocrazia sulle micro imprese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Dicembre, 2017 - 07:25
Autore: Gillespie

Quanto incidono gli adempimenti burocratici sui conti delle micro imprese italiane? “Tra costi costi diretti e tempo perso si traducono, in un onere annuale che arriva mediamente a pesare fino a quasi il 40% dei profitti lordi per un valore complessivo medio di 33 miliardi di euro”. A dirlo è Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, intervenuto al convegno “Burocrazia: l’Italia del tempo perso”. 

“Bisogna riconoscere – ha aggiunto Sangalli - che se i tempi medi di pagamento si sono sensibilmente ridotti negli ultimi anni, restano comunque eccedenti rispetto agli obiettivi previsti e concordati nelle sedi internazionali. Bisogna ridurli ancora e subito: non solo per metterci al pari con l’Europa, quanto piuttosto per il bene del nostro Paese e delle nostre imprese”. Dovrebbero essere rese “operative le norme, contenute nello Statuto delle imprese, di attuazione dello Small business act europeo, tese a realizzare il 'Think small first”. Su questo fronte, ha aggiunto, “la legislatura che volge al termine ha registrato qualche novità che fa ben sperare”. Al contempo, sottolineando l’esigenza di semplificare ancora, Sangalli avanza una proposta: “proseguire, accelerare il percorso di una sempre maggiore digitalizzazione fino ad arrivare, al più presto, al totale azzeramento dell’obbligo di tenere la documentazione cartacea nei rapporti tra amministrazioni ed imprese”.

Tag: 
PMI
Confcommercio
burocrazia

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader