Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Consiglio UE approva la riforma sui dati non personali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 13 Novembre, 2018 - 07:57
Autore: Gillespie

Nei giorni scorsi il Consiglio Ue ha approvato la riforma che ridurrà gli ostacoli alla libera circolazione dei dati non personali nell’Ue. Le nuove norme, spiega una nota, sono concepite per dare impulso all’economia dei dati e allo sviluppo di tecnologie emergenti, come i sistemi autonomi transfrontalieri e l’intelligenza artificiale.

In particolare, la riforma vieta le restrizioni alla localizzazione dei dati imposte dagli Stati membri per quanto riguarda l’ubicazione geografica della conservazione o del trattamento dei dati non personali, a meno che tali restrizioni siano giustificate da motivi di sicurezza pubblica. Le autorità degli Stati membri continueranno ad avere accesso ai dati anche se ubicati in un altro Paese. L’accesso ai dati può essere necessario, ad esempio, ai fini di un controllo regolamentare o di vigilanza.

Il regolamento incoraggia inoltre l’elaborazione di codici di condotta affinché sia più agevole per gli utenti di servizi di trattamento dati cambiare fornitore o ritrasferire i propri dati verso i propri sistemi informatici.

Il Consiglio Ue ha in questo modo portato a termine la procedura legislativa in prima lettura. Il Parlamento europeo ha votato il 4 ottobre 2018. Il regolamento dovrebbe essere firmato da entrambe le istituzioni durante la sessione plenaria del Parlamento a metà novembre e successivamente pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Ue. Sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri sei mesi dopo la sua pubblicazione.

Tag: 
Europa
Sicurezza dati
Circolazione dati
Intelligenza artificiale

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader