Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ConTe.it cerca 13 nuovi profili in modalità smart

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 4 Novembre, 2020 - 08:12
Autore: Araldo

ConTe.it annuncia la ricerca di 13 risorse, di cui 9 profili Business e 4 Junior, in diverse aree di competenza: dal Credit Risk Manager fino al Senior Data Engineer, dal Data Scientist al Finance Manager. Le selezioni saranno effettuate da remoto così come la formazione e il training on the job.

La pandemia da Coronavirus ha cambiato in maniera improvvisa le modalità di lavoro e ha imposto alle aziende l’introduzione di nuove prassi. Questo ha influito anche sulle modalità di reclutamento che puntano tutte sull’utilizzo delle piattaforme digitali, oltre che aprire la strada a formule di occupazione che nascono in smart working.  

Già nella prima fase della pandemia, Con.Te aveva già assunto 18 persone in modalità smart working. L’età media dei nuovi assunti è di 30 anni e il reclutamento è avvenuto sfruttando tutti gli strumenti tecnologici per l’online assessment, ovvero la valutazione online dei candidati, che la tecnologia mette oggi a disposizione delle aziende.  

“Per la prima volta abbiamo sperimentato questa modalità di assunzione totalmente digitale” ha detto Antonio Scordino, Head of People Service di ConTe.it. “È stata una necessità dettata dalla pandemia ma è un'ottima soluzione anche per il futuro. Certamente il contatto di persona è molto importante, così come la conoscenza reciproca tra candidato e azienda. Per questo, in prospettiva post-Covid, vediamo un assetto ibrido, dove il meglio della tecnologia e del digitale si possa associare al bisogno di conoscenza, contatto e relazioni”. 

Se il colloquio da remoto crea ancora qualche ostacolo data la freddezza del mezzo digitale, non è così per l’organizzazione del lavoro da remoto. Le assunzioni in smart working di ConTe.it puntano sul massimo coinvolgimento delle persone che sono inserite in team allargati di lavoro, mettendo a disposizione di tutti i dipendenti dotazioni digitali quali pc con cuffie e telefono aziendale e gli strumenti Google Meet per riunioni e Chat Meet per piccoli allineamenti o info veloci. Per i neo assunti in smart working è stato studiato un periodo di formazione digitale strutturata e pensata direttamente con i responsabili, e il training on the job è costante.

Prima della pandemia il livello di smart working in ConTe.it era già elevato rispetto alla media italiana: il 60% delle risorse poteva scegliere di lavorare da remoto una volta alla settimana. L’esperienza fatta durante la pandemia ha dato un’ulteriore spinta verso la ricerca di maggiore flessibilità. “Attualmente c'è un team di progetto che sta lavorando sul processo di smart working post emergenza e sicuramente ci apriremo ulteriormente verso forme di lavoro agile” ha concluso Scordino. 

Anche se in ConTe.it il livello di soddisfazione per il lavoro agile è elevato (da una survey condotta settimanalmente risulta che in media il 70% dei dipendenti è soddisfatto di questa modalità), numerosi studi confermano che, a causa della pandemia da Covid-19, per gli Italiani sono aumentati stati d’ansia e insonnia. L’azienda ha quindi attivato un servizio gratuito di consulenza psicologica per i dipendenti. Un team di specialisti formato da psicologi e psicoterapeuti offrirà la propria esperienza attraverso consulenze individuali per ascoltare, consigliare e supportare sia per motivi professionali che personali.  

Tag: 
ConTe
Smart Working

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader