
Secondo il report “Global Catastrophe Recap” pubblicato da Aon Benfield le alluvioni che hanno recentemente colpito il Regno Unito hanno danneggiato complessivamente oltre 1.100 abitazioni e, secondo uno studio realizzato da PricewaterhouseCoopers, potrebbero costare alle assicurazioni una cifra intorno ai 500 milioni di sterline.
Una cifra consistente che fa decisamente aumentare lo scontrino dei pagamenti effettuati dagli assicuratori nel 2012 per risarcire i danni provocati dalle alluvioni fino a oltre 1 miliardo di sterline. Si tratta del valore economico più elevato dal 2007 a oggi.
Se è vero che negli ultimi anni l’Europa ha particolarmente sofferto l’aumento di piovosità con conseguente incremento di fenomeni alluvionali, nel corso del 2012 bisogna anche ricordare come alluvioni di una certa consistenza si siano registrate anche in Indonesia, a Panama, ad Haiti e in Congo. Rimanendo in Europa le inondazioni dei fiumi Drava e Sava in Slovenia e Croazia hanno danneggiato 4.500 immobili, provocando una perdita economica stimata intorno a 210 milioni di euro.