Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In crescita del 4,1% le intenzioni d'acquisto a luglio, ma le famiglie non riescono più a risparmiare

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Luglio, 2024 - 08:47
Autore: Gillespie

Secondo i dati mensili raccolti dall’Osservatorio Findomestic, nel mese di luglio le intenzioni di acquisto degli italiani sono risultate in crescita del 4,1%.

Continuano invece le difficoltà a far quadrare i conti. È da aprile che circa la metà della popolazione non riesce più a risparmiare nulla e chi ci è riuscito ha messo da parte meno del 10% del reddito. Inoltre, 4 famiglie su 10 dichiarano di avere una situazione economica “problematica”.

Claudio Bardazzi responsabile Osservatorio Findomestic, osserva che “sei italiani su dieci considerano l’inflazione la principale preoccupazione, seguita dal calo del potere d’acquisto”.

Le intenzioni di acquisto sono trainate dalla propensione all'acquisto di auto usate (+34,3% rispetto a giugno), mentre l'auto nuova rimane stabile (+0,4%). 

In sofferenza il mondo delle due ruote: e-bike (-9,8%), motoveicoli (-21,9%), livello più basso dell'ultimo anno, e monopattini elettrici (-40,3%), mentre la casa resta al top nelle intenzioni d'acquisto per i prossimi tre mesi sul fronte energetico con infissi (+16,3%), caldaie (+16%), impianti fotovoltaici (+5,6%) e isolamento termico (+3,9%), mentre restano ai minimi elettrodomestici (piccoli -12,9% e grandi -18,1%) e mobili (-0,4%). Calano i viaggi (-4,1%), già prenotati per gran parte degli italiani, così come l'acquisto di attrezzature sportive in vista delle vacanze (-15,7%). Nel comparto tecnologico presenta la propensione all'acquisto di PC guadagna nell'ultimo mese l'11%, quella per le fotocamere il 5,9%, mentre sono in negativa telefonia (-3,9%), tablet (-12,2%) e TV (-14%).

Tag: 
Risparmio
Famiglie
Findomestic

Articoli correlati

Attualità
Riconfigurazione della fornitura globale di abbigliamento: chi produrrà il “Made in China” di domani?
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:12
Attualità
Sara Services entra nel welfare aziendale con la partnership Edenred Italia
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:10
Attualità
“Cyber Unity”, la nuova facility di Marsh per accelerare la protezione cyber delle aziende europee
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader