Il Gruppo Uvet, uno dei leader del turismo italiano, ha presentato i dati del Business Travel Trend di dicembre 2024, realizzato insieme al Centro Studi Promotor. Questo indice mensile raccoglie informazioni da un campione rappresentativo delle principali aziende italiane operanti in diversi settori economici. A dicembre, il valore globale dei viaggi d'affari ha registrato un significativo aumento, con un indice di 101, in crescita di 6 punti rispetto al mese precedente.
Questo rialzo ha mantenuto il valore progressivo dell'anno stabile a 97. Le transazioni, tuttavia, hanno subito un lieve calo, con un decremento di 2 punti rispetto a novembre, ma la spesa media è aumentata considerevolmente, arrivando a 125 con un incremento di 9 punti, che ha fatto salire di 1 punto l'indice annuale.
Il settore Car ha registrato risultati molto positivi, con un incremento di 21 punti nelle transazioni e di 25 nel valore. Il comparto Voli ha visto un piccolo calo delle transazioni, ma un significativo aumento del valore, mentre il Rail ha subito un calo in entrambe le aree. Il settore hotel è rimasto stabile.
Le rotte aeree hanno mostrato un aumento, con le tratte domestiche in crescita di 3 punti e quelle europee di 7 punti.
L’indice BTT (Business Travel Trend) si basa sui dati del 2019, con un valore pari a 100, e riflette l’andamento mensile dei viaggi d’affari.Negli ultimi cinque anni, l’indice ha rivelato l’impatto della crisi pandemica, passando da 31 nel 2020 a 73 nel 2023. I prezzi hanno continuato a salire, toccando il massimo nel 2022. Nel 2023 e 2024 ci sono stati segnali di riduzione dell’inflazione e aumento delle transazioni. I dati considerano un campione di aziende e non includono la crescita da nuovi clienti.