Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

CRIF: in aumento del 7% la domanda di credito al consumo con il Black Friday

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 12 Dicembre, 2024 - 09:25
Autore: Gillespie

Durante l'ultimo Black Friday e complessivamente nei mesi di ottobre e novembre 2024 fino al Cyber Monday, la domanda di credito al consumo delle famiglie ha registrato un significativo aumento del +7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le richieste di Buy Now Pay Later (+59%) e Affidamenti Revolving (+54%) sono quelle che hanno visto la crescita maggiore. 

L'anticipo e l'estensione delle offerte commerciali hanno accelerato la domanda di credito, che è aumentata già a partire dalla metà di novembre. Queste alcune delle principali evidenze emerse da un’indagine condotta da CRIF su un campione di oltre 2 milioni di richieste di prestiti personali, prestiti finalizzati, affidamenti revolving, Buy Now Pay Later, effettuate da persone fisiche nei due mesi precedenti, con particolare attenzione al week-end del Black Friday e Cyber Monday.

“La domanda di credito ha beneficiato in questi ultimi due mesi della spinta delle promozioni commerciali tipiche del periodo, in particolare per i finanziamenti sui canali digitali e nelle forme come il Buy Now Pay Later che sono sempre più apprezzate dai consumatori italiani per la loro flessibilità di utilizzo. La crescita complessiva delle richieste di finanziamenti, in un contesto di rischiosità del credito alle famiglie su livelli molto contenuti e sotto controllo, è un messaggio incoraggiante in chiave economica per il nostro Paese. Le famiglie italiane, con la progressiva discesa dell’inflazione e condizioni più favorevoli a livello di tassi, tendono ad essere più fiduciose rispetto alla propria capacità di spesa e più propense a ricorrere al credito per finanziare i consumi”, ha commentato Simone Capecchi, executive director di CRIF.

Gli importi medi richiesti nel weekend del Black Friday sono stati inferiori rispetto alle settimane precedenti, con una preferenza per strumenti più innovativi e di importo più basso, come il Buy Now Pay Later. Le richieste provengono principalmente dalla Generazione X e dai Millennial, con la Gen Z che rappresenta oltre il 20% delle richieste per il Buy Now Pay Later. I Baby Boomer, invece, continuano a essere una parte significativa nelle richieste di prestiti tradizionali.

Tag: 
CRIF
Credito al consumo
Black Friday

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader