Black Friday
Durante l'ultimo Black Friday e complessivamente nei mesi di ottobre e novembre 2024 fino al Cyber Monday, la domanda di credito al consumo delle famiglie ha registrato un significativo aumento del +7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le richieste di Buy Now Pay Later (+59%) e Affidamenti Revolving (+54%) sono quelle che hanno visto la crescita maggiore.
Il Black Friday è noto per i suoi sconti nei negozi fisici e online, il Cyber Monday si concentra principalmente sulle offerte digitali.
Il 58% dei consumatori italiani pianifica di fare acquisti per le festività, evidenziando una propensione alla spesa, ma con attenzione per le proprie finanze. È quanto emerso dalla nuova ricerca EY Festive Season Survey di EY, analisi che ha coinvolto 13.000 consumatori a livello globale, di cui 500 in Italia, esplorando comportamenti e intenzioni di acquisto durante il periodo prenatalizio, con un focus particolare sui canali di shopping e sulle preferenze di spesa.
Torna il black friday in casa QUIXA, la compagnia 100% digitale del gruppo assicurativo AXA Italia, dedicata ai clienti attenti e interessati alle nuove tecnologie e alla sostenibilità e che prediligono l’utilizzo dei canali online.
Un sondaggio condotto da QBE Insurance nel Regno Unito ha rivelato un atteggiamento cauto tra gli acquirenti del Black Friday nei confronti dei rivenditori online che hanno subito violazioni dei dati.
viteSicure, l'insurtech italiana nata nel 2020 e specializzata nel settore vita-protezione, lancia in occasione del Black Friday una settimana di offerte speciali per proteggere sé stessi e i propri cari con polizze a tariffe scontate.
Quixa Assicurazioni, compagnia diretta del gruppo assicurativo Axa Italia, ha deciso di raddoppiare le promozioni.
Come ormai da tradizione è arrivato il momento delle offerte del Black Friday. Più stringiamo la cinghia, più cerchiamo l’occasione da non perdere. Sempre meglio non farsi prendere dall’ansia e cadere nella trappola delle offerte eccessive o troppo belle per essere vere chevspesso nascondono una minaccia informatica.
Mentre i consumatori di tutto il mondo pensano a come sfruttare gli sconti del Black Friday devono essere al contempo consapevoli che non è tutto rose e fiori dato che è previsto un aumento considerevole dei tentativi di frode durante la stagione dello shopping natalizio 2019.
Attenzione a fare shopping online durante il Black Friday, perché i criminali cyber sono pronti a sfruttare l’evento. Per loro è infatti una grande opportunità per sfruttare la proliferazione di app per lo shopping mobile per guadagnare molti soldi facilmente.