Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Più della metà degli acquirenti del Black Friday diffidano dei rivenditori online violati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Novembre, 2023 - 08:33
Autore: Gillespie

Un sondaggio condotto da QBE Insurance nel Regno Unito ha rivelato un atteggiamento cauto tra gli acquirenti del Black Friday nei confronti dei rivenditori online che hanno subito violazioni dei dati. 

Lo studio ha rilevato che il 54% dei consumatori che partecipano ai saldi del Black Friday eviterebbero i rivenditori che hanno subito una violazione dei dati, sottolineando la crescente importanza della sicurezza informatica tra gli acquirenti.

L’indagine suggerisce che ci si potrebbe aspettare un’intensificazione consistente dell’attività di shopping durante il Black Friday. Tuttavia, questa impennata degli acquisti online impone ai rivenditori l’onere di rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica. I risultati indicano che la fiducia dei consumatori e la protezione dei dati sono fondamentali, con il 76% degli intervistati che afferma che la sicurezza informatica di un rivenditore online è una delle principali preoccupazioni per loro.

I risultati di QBE hanno inoltre affermato che più della metà (55%) degli intervistati ha espresso una maggiore probabilità di acquistare presso rivenditori che mettono in risalto una solida sicurezza informatica sui propri siti Web, mentre il 38% preferirebbe acquistare presso rivenditori che hanno contrastato e gestito con successo un attacco informatico.

L'indagine, condotta da Opinium Research, ha intervistato 2.000 adulti del Regno Unito tra il 10 e il 14 novembre, tra cui 1.301 persone che intendevano fare acquisti durante il Black Friday.

Tag: 
Black Friday
Data protection
QBE

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader