Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

CybeRefund in collaborazione con Das e Yolo per tutelare l’identità online

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 12 Marzo, 2021 - 10:19
Autore: Gillespie

Prevenzione, Consulenza e Tutela. Sono questi i valori alla base di CybeRefund, la Società Benefit e Startup Innovativa che fa il suo ingresso nel panorama insurtech con una soluzione ideata per aiutare le persone e le aziende a riconoscere i pericoli online, evitare rischi per la propria identità, ricevere assistenza e una specifica copertura assicurativa di tutela legale in caso di attacchi informatici.

Nata da un’idea di Gianluca Mandotti, CybeRefund riunisce imprenditori e professionisti che da molti anni operano nei settori dell’Information Technology e della Social Responsibility. La startup ha scelto come partner assicurativi Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, e Yolo Group, la prima insurtech italiana di servizi d’intermediazione assicurativa digitale che permette di sottoscrivere su base on-demand e pay-per-use i prodotti dei principali gruppi assicurativi nazionali e internazionali.

Oggi le violazioni dei database di aziende, istituzioni e governi di tutto il mondo costituiscono un pericolo non soltanto per le organizzazioni stesse, ma anche per ciascuno dei proprietari dei dati trafugati: dopo essere state rubate nei cosiddetti data breach, le informazioni personali delle vittime vengono vendute sul dark web e utilizzate dagli hacker per accedere illegalmente a account personali, conti correnti online, servizi digitali o profili sui social. Gli esperti di CyberTeam360 hanno rilevato un attacco informatico ogni quattro ore nel 2020: il rischio di frodi, sostituzioni di persona o ricatti è diventato pericolosamente concreto.

La soluzione messa a punto dalla startup è appena stata lanciata sul mercato e permette all’abbonato di monitorare il proprio nome, indirizzo email, numero di telefono, numero della carta di credito, iban, username, indirizzo di domicilio e molte altre informazioni personali. L’algoritmo CybeRefund scandaglia il web a quattro livelli di profondità alla ricerca di corrispondenze tra i dati monitorati dall’utente e i miliardi di dati che circolano in rete: quando viene trovata una corrispondenza, una notifica di allarme segnala il rischio all’utente e gli fornisce i primi consigli per rimettersi in sicurezza.

La notifica riporta i dettagli dell’anomalia e il grado di pericolosità: in caso di un rischio elevato per la propria identità, una linea diretta con un consulente legale dedicato permette all’utente di accedere alla tutela legale Das che si farà carico di molteplici tipologie di spese, tra cui: spese di assistenza stragiudiziale, spese legali per l’intervento di un avvocato incaricato della gestione del sinistro, spese peritali, spese di giustizia, spese di soccombenza, spese per la redazione di denunce e querele. “Abbiamo scelto di essere una società benefit perché crediamo che la rete debba essere un luogo libero e più sicuro per tutti” spiega Gianluca Mandotti, Ceo di CybeRefund. “Vogliamo che la Tutela da noi offerta alle persone sia davvero alla portata di tutti: il nostro impegno è volto alla creazione di una nuova cultura digitale che aiuti gli utenti di tutte le età a vivere serenamente la propria vita digitale, con qualche accortezza in più per poter prevenire i rischi. Per questo, abbiamo creato il primo servizio integrato di monitoraggio evoluto dei dati personali online, consulenza e assistenza legale in caso di violazioni dei dati personali o di attivazione illegale di un account di posta elettronica e/o di un profilo sui Social Network”.

Tag: 
DAS
Yolo
CyberRefund
Insurtech

Articoli correlati

Attualità
Flavio Piccolomini alla guida di Marsh McLennan International
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:56
Attualità, Riassicurazione
Swiss Re annuncia piano di razionalizzazione della struttura organizzativa
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:55
Appuntamenti, Attualità
Tornano gli Electric Days, dal 5 al 7 maggio 2023 a Roma
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:54

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader