
Arrivano da Allianz Global Assistance i consigli per guidare sulla neve in sicurezza. Si tratta di un vero e proprio decalogo di consigli per affrontare l’inverno al volante, premesso che per aumentare la sicurezza sulle strade ghiacciate o innevate non si può prescindere da due azioni fondamentali: dotare l’auto di pneumatici invernali ed effettuare i classici controlli periodici.
E allora, vediamo nel dettaglio le principali azioni da metter in pratica:
- assicurarsi che la propria auto sia equipaggiata con una torcia elettrica, un raschietto per il ghiaccio, una pala, una coperta, degli stivali, un cambio di abiti invernali, acqua in bottiglia, qualche snack e catene, soprattutto se si decide di andare in montagna;
- verificare la batteria, assicurandosi che sia completamente carica e in buono stato e che i morsetti non siano danneggiati;
- verificare che le luci, inclusi i fari fendinebbia, siano ben pulite e funzionanti;
- sostituire eventuali lampadine mancanti, verificare che tutte le luci all’interno del veicolo siano funzionanti e avere a disposizione lampadine di scorta;
- assicurarsi che i tergicristalli anteriori siano in perfetto stato e non lascino segni sul parabrezza;
- verificare olio, acqua e liquido di pulizia per il parabrezza, senza dimenticare di aggiungere l’antigelo, se necessario;
- prima di partire, controllare il bollettino meteo e, in caso di condizioni meteorologiche incerte, rimandare la partenza;
- durante il tragitto, mantenere distanze di sicurezza maggiori ed evitare frenate troppo brusche, per evitare che il veicolo possa finire fuori strada;
- se necessario, prima di partire, far controllare la propria auto da un professionista;
- portare con sé il numero della propria assicurazione per far fronte a eventuali problemi che potrebbero emergere durante il viaggio;
- in caso di nevicate abbondanti accostare e chiedere assistenza alla compagnia di assicurazione su come continuare il viaggio in sicurezza.