Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Disponibile la nuova edizione dell’Osservatorio di MutuiOnline

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Aprile, 2016 - 08:23
Autore: Araldo

Ecco qui di seguito alcuni tra tra i principali dati che si evincono dall’ultima edizione dell’Osservatorio sul mercato dei mutui di MutuiOnline.it, broker e consulente multimarca indipendente che confronta e distribuisce i prodotti tradizionali e online di oltre 60 tra le principali Banche italiane e internazionali operanti nel nostro Paese.

Nel primo trimestre 2016 è proseguito il trend dei mutui di surroga che si sono attestati al 63% delle erogazioni totali, seguiti con il 30,3% dai mutui per acquisto della prima casa, in leggera diminuzione rispetto al primo semestre del 2015.

Tra le forme di mutuo maggiormente erogate nei primi tre mesi dell’anno si è confermato il tasso fisso con il 72,2% delle sottoscrizioni rispetto al tasso variabile per il quale si è registrato il 23,5%.

Per quanto riguarda la durata, invece, la maggioranza dei mutui erogati ha avuto una durata di 20 anni (il 26,7%) e di 15 anni (il 22,6%).

Inoltre, ammonta al 29,1% la richiesta di mutui per le classi di Loan-to-Value (LTV) tra il 71 e l’80% del valore dell’immobile, con il 20,9% dei mutui effettivamente erogati che conferma un tale LTV.

L’importo medio dei mutui erogati è stato pari a 116.517€ in lieve calo rispetto al primo semestre del 2015 (116.872€).

A livello di localizzazione geografica i mutui erogati si sono distribuiti per il 40,7% nel Centro, seguiti dal Nord Italia con il 38,5%, dal Sud (14,5%) e dalle Isole (6,3%).

In allegato il documento completo.

 

AllegatoDimensione
PDF icon Osservatorio Mutui marzo 20163.05 MB
Tag: 
Mutui Online
Mutui

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità, Studi e ricerche
L'AI rivoluzionerà le assicurazioni entro il 2035
Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:49

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader