
Cresce il numero di assicuratori americani che decidono di interrompere collaborazioni e investimenti legati alla lobby delle armi, sulla scia dello shock causatao dall’ultima strage in un liceo della Florida.
Diverse società di tutti i settori hanno tagliato i ponti con l’associazione National Rifle Association che continua a opporsi a qualsiasi inasprimento delle norme che regolano le armi da fuoco negli Stati Uniti.
Parliamo di veri e propri colossi come Hertz che ha messo fine ai programmi di sconti per i membri dell’Nra, così come la società informatica Symantec, che produce l’antivirus Norton. Le defezioni si sommano di giorno in giorno dopo che la società di autonoleggio Enterprise (che possiede anche i marchi Alamo e National) ha rivelato che avrebbe cessato di offrire sconti ai membri dell’Nra e che la First National Bank of Omaha, una delle più grandi banche private del Paese, ha affermato che non rinnoverà l'accordo per la carta di credito Visa con l’Nra.
Non mancano le compagnie assicurative come MetLife e Chubb che hanno disdetto le convenzioni a prezzi di favore per i membri Nra, alle quali si è ora aggiunta anche la società di brokeraggio Lockton che porterà a termine la convenzione annuale per la polizza di responsabilità civile denominata Carry Guard in scadenza ad Aprile, senza però prevedere alcun rinnovo.