Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Dopo l’attacco di Manchester le date cancellate del tour di Ariana Grande costano 340 mila euro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 14 Giugno, 2017 - 09:38
Autore: Gillespie

L’entourage di Ariana Grande sta facendo i conti con le conseguenze dell’attacco terroristico del mese scorso al Manchester Arena che hanno portato alla cancellazione di diverse date del tour della giovane popstar, causando una perdita di incassi stimata in circa 340 mila euro.

Annullati infatti i concerti del 25 e 26 maggio al London’s O2 Arena, così come quelli successivamente programmati in Belgio, Polonia, Germania e Svizzera. Soprattutto di questi tempi il detto “the show must go one” non è sempre valido e i danni dello stop forzato sono comunque stati attutiti dal fatto che il tour era stato assicurato presso i Lloyd’s of London.

Certo, le preoccupazioni finanziarie lasciano il tempo che trovano davanti alla tragedia umana, ma comunque sia fermare un tour di 80 date è una decisione pesante economicamente e con alcuni rischi collaterali. Ad esempio, l’assicurazione potrebbe non coprire la perdita di guadagno, così come anche le spese sostenute per rimborsare i biglietti già acquistati dai fan, i costi di trasporto, il personale a terra e delle attrezzature.

Intanto, se da un lato l’industria dei concerti continua a macinare profitti record, dall’altra si trova in un momento di grande difficoltà. Dopo l’attacco terroristico al concerto di Ariana Grande sono infatti saltate le date dei concerti dei Take That e dei Kiss in programma alla Manchester Arena e le coperture assicurative sono diventate molto più costose e difficili da ottenere rispetto al passato.

Tag: 
Manchester
terrorismo
Lloyd's

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader