
Cineas, Consorzio universitario non profit fondato dal Politecnico di Milano, specializzato nella diffusione della cultura del rischio e nella formazione manageriale sul risk management, chiude il 2016 raggiungendo alcuni importanti traguardi.
In primis il Consorzio ha inaugurato il suo 30° anno accademico al Politecnico di Milano alla presenza dei nuovi diplomati, dei docenti, dei soci e degli Alumni che hanno raggiunto posizioni prestigiose all’interno di aziende, compagnie, intermediari, studi peritali e strutture sanitarie.
In 30 anni, la struttura del Consorzio è molto cambiata. All’epoca della sua costituzione esisteva un unico percorso formativo biennale in “Ingegneria nelle Assicurazioni”, mentre il Cineas conta oggi 60 soci (grazie al nuovo ingresso della compagnia assicurativa, Helvetia), 8 master annuali, 80 corsi tailor made e brevi negli ultimi tre anni che hanno coinvolto 2.347 partecipanti.
“Per il 2017 puntiamo a rafforzare la presenza industriale all’interno del Consorzio, spiega Adolfo Bertani, presidente di Cineas, forti anche degli ultimi dati del nostro Osservatorio sul Risk Management nelle Medie Imprese, realizzato in collaborazione con Mediobanca, secondo cui la redditività aumenta del 38% per le imprese che gestiscono i rischi. È nostra intenzione avviare pertanto nuove partnership con le principali associazioni industriali”.