Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ESET Research scopre Worok, nuovo gruppo di cyber spionaggio che prende di mira aziende e istituzioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 8 Settembre, 2022 - 09:40
Autore: Gillespie

I ricercatori di ESET hanno scoperto attacchi mirati che hanno utilizzato strumenti non documentati contro varie aziende di alto profilo e governi locali soprattutto in Asia, ma anche in Medio Oriente e Africa.

Questi attacchi sono stati condotti da un gruppo di cyberspionaggio precedentemente sconosciuto che ESET ha denominato Worok. Secondo la telemetria di ESET, Worok è attivo almeno dal 2020 e continua a esserlo anche oggi. Tra gli obiettivi risultano aziende dei settori delle telecomunicazioni, bancario, marittimo, energetico, militare, governativo e pubblico. In alcuni casi Worok ha utilizzato le famigerate vulnerabilità ProxyShell per ottenere l’accesso iniziale.

“Riteniamo che gli operatori del malware siano a caccia di informazioni perché si concentrano su entità di alto profilo in Asia e Africa, prendendo di mira vari settori, sia privati che pubblici, ma con un’enfasi specifica sulle organizzazioni governative”, afferma Thibaut Passilly, ricercatore ESET che ha scoperto Worok.

Alla fine del 2020, Worok ha preso di mira enti e aziende in diversi Paesi, in particolare: una società di telecomunicazioni in Asia orientale; un istituto bancario in Asia centrale; un’azienda del settore marittimo nel sud-est asiatico; un ente governativo in Medio Oriente; un’azienda privata in Sud Africa.

C’è stata un’interruzione significativa delle operazioni osservate da maggio 2021 a gennaio 2022, ma l’attività di Worok è ripartita nel febbraio 2022, contro una società del settore energetico in Asia centrale e un ente del settore pubblico nel sud-est asiatico.

Worok è un gruppo di cyberspionaggio che sviluppa strumenti propri e sfrutta quelli esistenti per compromettere i propri obiettivi. Il set di strumenti personalizzati del gruppo comprende due loader, CLRLoad e PNGLoad, e una backdoor, PowHeartBeat.

CLRLoad è un loader di primo livello utilizzato nel 2021, ma sostituito nel 2022, nella maggior parte dei casi, da PowHeartBeat. PNGLoad è un programma di caricamento di secondo livello che utilizza la steganografia per ricostruire i payload dannosi nascosti nelle immagini PNG.

PowHeartBeat è una backdoor completa scritta in PowerShell, offuscata utilizzando varie tecniche quali compressione, codifica e crittografia. Questa backdoor ha varie capacità, tra cui l’esecuzione di comandi/processi e la manipolazione di file. Ad esempio, è in grado di caricare e scaricare file da macchine compromesse; di restituire al server di command and control informazioni sui file come il percorso, la lunghezza, l’ora di creazione, gli orari di accesso e il contenuto; di cancellare, rinominare e spostare file.

Tag: 
ESET
Cyber Crime
Worok

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader