Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Esposto del Codacons contro Aviva

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 24 Maggio, 2019 - 09:17
Autore: Gillespie

Il Codacons ha presentato un esposto all’Ivass e all’Autorità Anticorruzione (Anac) chiedendo di fare chiarezza sul concorso lanciato dal fondo benefico Community Fund di Aviva Italia per finanziare progetti di utilità sociale. 

Una competizione lanciata sul web dalla, nella quale i cittadini potevano esprimere la propria preferenza sui progetti candidati dai vari enti no-profit. Una iniziativa lodevole che tuttavia, secondo l’associazione di consumatori, necessita di una verifica sulle procedure.

Da quanto è dato sapere – spiega il Codacons in una nota – “sembrerebbe che alcuni dei progetti finalisti che fanno capo ad associazioni quali “Il Ponte Civitavecchia Onlus” e “Spazio CO-STANZA”, abbiano totalizzato migliaia di voti nell’arco di poche ore dall’apertura delle votazioni. Nonostante il Codacons abbia chiesto ai diretti interessati quali strumenti fossero stati utilizzati per garantire un simile risultato, a oggi non c’è stato alcun riscontro dai due concorrenti circa le modalità poste in essere al fine di raccogliere migliaia di consensi solo a poche ore di apertura della competizione”.

Dubbi legittimi, nell’interesse dei cittadini destinatari dei progetti vincitori e degli altri enti concorrenti, che hanno portato il Codacons a presentare un esposto alle due Autorità, al fine di ottenere trasparenza e correttezza.

Al Garante della Privacy l’associazione ha invece segnalato la circostanza che vedrebbe Aviva Community Fund, sempre nell’ambito del medesimo concorso, conservare i dati personali raccolti con finalità di marketing per un periodo di tre anni, termine che il Codacons ritiene sproporzionato rispetto le finalità del progetto stesso.

Tag: 
Codacons
Aviva
Ivass

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader