Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Eurobarometro 80 e Finanza: Sette italiani su dieci sono d’accordo con la Fiba Cisl nel dire basta agli stipendi multimilionari dei banchieri

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 18 Febbraio, 2014 - 07:25
Autore: Araldo

“Sette italiani su dieci sono d’accordo con la Fiba Cisl”. È questo il primo commento di Giulio Romani, segretario generale del sindacato dei bancari e degli assicurativi, a proposito dei risultati dell’ultima edizione di “Eurobarometro 80”, il sondaggio più importante condotto a livello europeo sulle opinioni dei cittadini Ue.

Sulle questioni di natura più prettamente finanziaria in discussione a livello Ue, gli italiani mostrano un forte sostegno a regole più rigide contro i paradisi fiscali e l'evasione fiscale, all'inasprimento delle norme per le agenzie di rating, alla regolamentazione delle remunerazioni dei banchieri  e anche all'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie (67%).

"Sono tutte proposte che la Fiba porta avanti da anni insieme alle associazioni della Società civile. In particolare - aggiunge il segretario - il 73% degli italiani ritiene doverosa una regolamentazione delle remunerazioni dei banchieri. Un simile plebiscito conferma la bontà dell’iniziativa della Fiba Cisl per una legge d’iniziativa popolare per porre uno stop alle retribuzioni multimilionarie dei banchieri troppo spesso sganciate dai risultati delle aziende che conducono con non poche difficoltà gestionali".

Considerando le ultime sortite dell’ABI sul rinnovo del Ccnl dei bancari in cui si parlava di blocco degli aumenti salariali, Romani conclude: "Spero che la volontà degli italiani sia tenuta da conto da parte del Parlamento e che i banchieri capiscano che il clima è cambiato. Nessuna fuga in avanti ma trasparenza e lungimiranza per un nuovo modello di banca".

Articoli correlati

Attualità
Assimedici rafforza la presenza nel Sud: secondo Med Mal Point a Reggio Calabria
Mercoledì, 10 Settembre, 2025 - 08:41
Attualità
Un’acquisizione strategica per MSA Mizar: l’italiana Medexpert entra nel gruppo per potenziare il settore salute e l’AI
Martedì, 9 Settembre, 2025 - 08:45
Appuntamenti, Attualità
Torna a Roma l'ECO Festival, il futuro della mobilità passa per le nostre città
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:03

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader