Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Facebook, Microsoft e Crédit Agricole le più colpite dal phishing

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 19 Febbraio, 2024 - 06:18
Autore: Gillespie

Nel panorama informatico in continua evoluzione, il 2023 è stato un anno di svolta in termini di tecniche e tendenze delle truffe digitali, con i giganti dei social media e le istituzioni finanziarie che hanno sopportato il peso di sofisticati tentativi di phishing. Vade, società specializzata in cyber security ha svelato nel suo rapporto annuale sul phishing che Facebook è risultato il marchio che durante il 2023 ha subito più attacchi di phishing, con 44.548 Url di phishing unici: si tratta di un aumento del 74% in un anno.

Le piattaforme di social media sono diventate il nuovo campo di battaglia per i criminali informatici. Secondo l’analisi di Vade, oltre a Facebook anche altre piattaforme come Instagram, WhatsApp e LinkedIn hanno registrato aumenti significativi nelle attività di phishing che hanno preso di mira gli utenti dei social media (+110% su base annua), rivelando una tendenza preoccupante nel panorama delle minacce informatiche. Il fascino di vaste basi di utenti e le informazioni personali archiviate su queste piattaforme le rendono gli obiettivi allettanti per gli hacker.

Guardando ai marchi più attaccati tramite phishing durante il 2023 troviamo, alle spalle di Facebook, Microsoft, che si è vista rubare l'identità digitale da 22.851 Url unici (12%), seguita in terza posizione da Crédit Agricole con 11.668 Url. Con quattro marchi nella top 10, i servizi finanziari rimangono il settore più frequentemente oggetto di spoofing (attacco informatico che impiega in varie maniere la falsificazione dell’identità).

Il gruppo giapponese Softbank è al quinto posto, Bank of America al nono e American Express al ventesimo. Gli attacchi prendono di mira anche i servizi cloud e di streaming: oltre al leader mondiale Microsoft, Google e Netflix si piazzano rispettivamente all'undicesimo e al diciannovesimo posto. Lo studio avverte anche di un “allarmante aumento” del “quishing”, link o file dannosi incorporati nei codici Qr.

Tag: 
Phishing
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader