
La quarantena ha acceso i riflettori sullo smart working e le sue necessità. Milioni di italiani sono costretti a lavorare da casa e molti si sono trovati del tutto impreparati, o quasi.
Facile.it ha analizzato come è mutata la ricerca di prodotti resi sempre più importanti dall’obbligo di stare a casa e, ad esempio, a marzo 2020, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ha rilevato un incremento del 27% delle richieste legate alle connessioni internet casa, siano esse via ADSL o fibra e addirittura un +37% per la telefonia mobile.
Lo studio è stato realizzato su un campione di oltre 637.000 form compilati dagli utenti di Facile.it. Dall'analisi di Facile.it è emersa anche una grande attenzione dei consumatori per le tariffe luce e gas; gli utenti che hanno concluso contratti di cambio fornitore nel mese analizzato sono stati il 6% in più rispetto a marzo 2019. Per comprendere il fenomeno, bisogna considerare che, passando in casa molte più ore, l’aumento dei consumi domestici impone a molti la necessità di cercare tariffe più vantaggiose per tagliare le spese. Il decremento dei costi della materia prima energetica registrato a livello fa del periodo che stiamo vivendo anche un ottimo momento per valutare offerte legate al mercato libero ed indicizzate ad uno dei parametri in discesa.