Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Facile.it: rallenta il calo delle tariffe RC Auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Dicembre, 2015 - 08:09
Autore: Gillespie

Secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, a novembre si è registrata una contrazione dei prezzi in rallentamento rispetto ai monitoraggi precedenti, che avevano registrato cali a doppia cifra.

La diminuzione trimestrale dell’ultima analisi si è infatti fermata al 2,42%. A novembre, il prezzo medio delle polizze assicurative è stato pari a 512,40 euro, cifra comunque inferiore del 18,41% rispetto a quella pagata un anno fa.

Lo studio è stato effettuato controllando e confrontando i prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane e i preventivi degli utenti.

“Appare fisiologico il rallentamento dei ritmi che finora il calo dei costi per l’RC Auto aveva tenuto – afferma Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it – ma siamo ancora lontani dall’inversione di tendenza. Per i primi mesi del 2016 è probabile che il trend dei prezzi al ribasso prosegua e rimanga percepibile per le famiglie italiane. Da un lato, infatti, raccoglieremo i frutti dei benefici che sta comportando l’introduzione del tagliando elettronico; dall’altro il sempre maggior ricorso alle scatole nere, soprattutto al Sud, consentirà alle compagnie di continuare a proporre prezzi competitivi e condizioni vantaggiose”.

Per quanto riguarda le garanzie accessorie, cresce ancora il numero di coloro che scelgono di aggiungere alla propria RC Auto la garanzia accessoria dell’assistenza stradale: se a maggio la inseriva nel proprio preventivo il 31,62% degli utenti, a novembre la percentuale è salita al 33,07%. La tutela in caso di infortuni al conducente è seconda nelle preferenze con il 22,71%, seguita a stretto giro da quella per la tutela legale per cui l’interesse è passato dal 19,7% dello scorso semestre all’attuale 22,4%.

Calano le coperture furto e incendio, ora quarta per numero di preferenze con il 10,58% dei preventivi.

Il rallentamento della discesa dei prezzi ha coinvolto le regioni in modo diverso. In Toscana e in Basilicata il calo trimestrale è rimasto vicino allo zero, con percentuali rispettivamente pari al -0,16% ed al -0,52%.

L’Umbria è invece l’unica regione dove i costi dell’RC Auto sono aumentati negli ultimi tre mesi (+2,33%), anche se il calo annuo resta anche qui a doppia cifra (-12,05%).

A detenere il primato delle polizze più elevate è sempre la Campania con un premio medio pari a 817,45 euro, sceso dell’1,23% negli ultimi tre mesi ma comunque più basso del 34,58% rispetto a novembre 2014.

Seguono Calabria e Puglia con premi pari rispettivamente a 632,07 e 627,88 euro. La Valle d’Aosta ha registrato il calo trimestrale maggiore (-11,92%) classificandosi come la regione più conveniente in assoluto, con premi medi di novembre pari a 311,79 euro. Le altre due regioni in cui gli assicurati spendono meno sono ancora il Friuli Venezia Giulia (354,16 Euro) e il Trentino Alto Adige (363,51 euro).

Tag: 
Rc Auto
Facile.it

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader