
La lunga emergenza sanitaria ha agito come un potente acceleratore degli acquisti online. Secondo un’analisi di Idealo.it, portale leader europeo nella comparazione prezzi, il settore della farmacia online è in forte crescita e sempre più italiani acquistano in rete farmaci da banco e prodotti sanitari vari.
Analizzando sul proprio portale le intenzioni di acquisto e l’interesse online per i farmaci da banco, Idealo.it ha osservato un aumento negli ultimi sei mesi del 74,0%, con un picco nel mese di ottobre del +127,8%.
In particolare, è aumentata fino a triplicare la ricerca online dei prodotti da banco per trattare i problemi cardiovascolari (oltre il +200,0%) come creme e compresse per rafforzare le pareti venose e migliorare la circolazione, quella dei farmaci gastrointestinali (+144,7%) come i prodotti per l’acidità e la stitichezza, dei prodotti per la salute intima femminile (+112,5%) e quella dei farmaci per il cavo orale (+88,9%) come i collutori e gli spray per la gola.
C’è stato anche un vero e proprio boom (+142%) per i prodotti che aiutano a smettere di fumare.
L’utente medio che preferisce la farmacia online a quella da banco è ben definito. Si tratta di donne (59,3%), sotto i 44 anni (56,2), che effettuano le ricerche da mobile (77,3%). In particolare, si registra una notevole crescita in Liguria (+107,1%). Alle spalle di questa regione troviamo la Lombardia (+80,0%), la Toscana (+74,8%) e l’Emilia Romagna (+66,7%).