Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Farmaci da banco, gli italiani acquistano sempre più online

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 11 Novembre, 2020 - 10:35
Autore: Gillespie

La lunga emergenza sanitaria ha agito come un potente acceleratore degli acquisti online. Secondo un’analisi di Idealo.it, portale leader europeo nella comparazione prezzi, il settore della farmacia online è in forte crescita e sempre più italiani acquistano in rete farmaci da banco e prodotti sanitari vari.

Analizzando sul proprio portale le intenzioni di acquisto e l’interesse online per i farmaci da banco, Idealo.it  ha osservato un aumento negli ultimi sei mesi del 74,0%, con un picco nel mese di ottobre del +127,8%. 

In particolare, è aumentata fino a triplicare la ricerca online dei prodotti da banco per trattare i problemi cardiovascolari (oltre il +200,0%) come creme e compresse per rafforzare le pareti venose e migliorare la circolazione, quella dei farmaci gastrointestinali (+144,7%) come i prodotti per l’acidità e la stitichezza, dei prodotti per la salute intima femminile (+112,5%) e quella dei farmaci per il cavo orale (+88,9%) come i collutori e gli spray per la gola.

C’è stato anche un vero e proprio boom (+142%) per i prodotti che aiutano a smettere di fumare.

L’utente medio che preferisce la farmacia online a quella da banco è ben definito. Si tratta di donne (59,3%), sotto i 44 anni (56,2), che effettuano le ricerche da mobile (77,3%). In particolare, si registra una notevole crescita in Liguria (+107,1%). Alle spalle di questa regione troviamo la Lombardia (+80,0%), la Toscana (+74,8%) e l’Emilia Romagna (+66,7%).

Tag: 
Farmaci
online
Shopping online

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader