
Non sarà un anno facile il 2017 per il settore riassicurativo. Secondo le previsioni dell’agenzia di rating internazionale Fitch, che assegna un outlook negativo al settore, il calo dei premi e dei rendimenti da investimenti comporteranno un calo degli utili delle compagnie di riassicurazione.
In particolare, le difficili condizioni di mercato potrebbero mettere maggiormente sotto pressione i rating dei gruppi riassicurativi più piccoli e meno diversificati, poiché si basano su linee di business con margini in calo.
L’erosione dei margini tecnici aumenta la vulnerabilità dell’intero settore, a fronte di un incremento dei risarcimenti per danni di grande entità.
Il calo degli utili sarà quindi il principale fattore di rischio per i riassicuratori nel 2017, per via della combinazione tra la sovracapacità del settore e il contesto di bassi rendimenti.
I portafogli di investimenti del settore spesso hanno una duration inferiore a tre anni e quindi il dover reinvestire a cadenze regolari a rendimenti più bassi può indebolire i rendimenti in modo significativo. È probabile anche che i riassicuratori spostino parte della loro attività sui settori in cui i margini sono più attraenti al momento, come i danni.
Questo, tuttavia, comporterà una pressione sui prezzi in quei settori, risultando in un calo dei margini e contribuendo anche in questo caso a ridurre gli utili per un numero significativo di riassicuratori nel 2017.
La maggiore parte dei gruppi, d’altro canto, gode al momento di un outlook stabile e questo perchè Fitch ritiene che nonostante la pressione sui profitti, la maggior parte di loro riuscirà a mantenere un profilo di credito in linea con gli attuali rating nei prossimi 12-18 mesi. Resta il fatto che varie società di riassicurazione hanno registrato un calo degli utili dal 2012 in poi e che un ulteriore peggioramento potrebbe portare a un abbassamento dei rating e a outlook negativi.