Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Flee: quando la mobilità sostenibile diventa solidale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 22 Settembre, 2022 - 10:44
Autore: Araldo

La mobilità sostenibile di Flee, progetto di innovazione di Aon Mobility Solutions, diventa ora sociale grazie al supporto al progetto Taxi Solidale, lanciato dalla Fondazione Heal, fondata da famiglie di bambini colpiti da tumori cerebrali e da medici e infermieri che quotidianamente operano a favore delle cure e della ricerca in ambito neuro-oncologico pediatrico.

Taxi Solidale è un servizio, totalmente gratuito, rivolto a tutti i bimbi e alle loro famiglie che hanno bisogno di recarsi nei centri di cura specializzati in patologie oncologiche pediatriche e che possono trovarsi in difficoltà nell’affrontare spostamenti in una grande città come Roma.

Flee supporterà il progetto mettendo a disposizione una Toyota Rav 4 e un van Mercedes-Benz V 250 che potranno essere utilizzati dagli operatori volontari per accompagnare i piccoli pazienti nei centri di cura specializzati.

“Siamo molto grati a Flee che contribuisce in modo concreto al nostro progetto” dice Serena Catallo, presidente di Fondazione Heal. “Quello del Taxi Solidale è già stato un grande successo: ai pazienti e alle famiglie sono stati risparmiati già ben oltre 300.000km. Il progetto, però, adesso ha l’opportunità di crescere, poiché le richieste di trasporto che arrivano alla Fondazione da parte dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, del Policlinico Universitario Agostino Gemelli e delle case-famiglia di Roma continuano ad aumentare. Grazie al supporto di Flee saremo in grado di soddisfare queste richieste potendo usufruire di mezzi nuovi, confortevoli e attenti anche all’ambiente”.

Alle vetture a noleggio a lungo termine, si accompagna anche un’assicurazione completa, che permetterà agli operatori volontari di dare il loro aiuto prezioso in totale sicurezza e tranquillità, potendosi concentrare sul far sentire i bambini e le loro famiglie a proprio agio durante dei momenti così delicati.

“Siamo onorati di poter contribuire, attraverso Fondazione Heal, alle cure e alla serenità dei bambini e delle loro famiglie in un momento di particolare vulnerabilità”, ha dichiarato Andrea Parisi, amministratore delegato di Aon S.p.A.

Tag: 
Flee
Aon
solidarietà

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader