
Il gruppo assicurativo francese Coface ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 61,2 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno, per un fatturato consolidato di 475,1 milioni di euro, in crescita dell’11,4% a perimetro e tassi di cambio costanti.
I premi assicurativi sono aumentati del 10,9% a perimetro omogeneo e il combined ratio al netto della riassicurazione si è attestato al 66,2%, in miglioramento di 1,8 ppt su un anno e di 7,2 ppt rispetto al trimestre precedente. Inoltre, l’utile operativo è salito a 90,40 milioni di euro (+10,2%), mentre la sinistralità, al netto della riassicurazione, è stata del 40,6%, in aumento di 0,3 punti. La compagnia specializzata nell’assicurazione del credito precisa di applicare i principi contabili IFRS 17 e IFRS 9 dal 1° gennaio 2023.
Per quanto riguarda le prospettive dello scenario economico, Coface spiega che il numero delle insolvenze continua a crescere, anche se a un ritmo più moderato del previsto e il calo dell’inflazione si riflette in un rallentamento della crescita del fatturato dell’assicurazione del credito.