
Il primo trimestre 2025 si apre con segnali contrastanti per il settore aviation, secondo quanto emerge dal report Plane Talking pubblicato da Gallagher. Se da un lato la disponibilità di capacità assicurativa resta ampia, dall’altro il mercato è sotto pressione per l’effetto combinato di sinistri rilevanti, volatilità e rivalutazioni strategiche da parte degli assicuratori.
Il report conferma la traiettoria delineata a fine 2024: il mercato resta incerto, con premi ancora sotto pressione nonostante un aumento dei premi lordi scritti (GWP) che, nel 2024, hanno superato gli 8 miliardi di dollari, toccando il massimo degli ultimi vent’anni grazie all’aumento del traffico aereo e della domanda di coperture.
Un fattore critico è stata la recente perdita legata all’incidente di Jeju Air, con riserve stimate attorno ai 300 milioni di dollari. L’evento ha spinto gli assicuratori a rivedere le politiche di underwriting, in particolare nel segmento delle grandi perdite e delle cosiddette “perdite attrizionali” (sotto i 10 milioni di dollari), che rischiano di compromettere la redditività dei portafogli nel biennio 2024–2025.
Secondo l’analisi Gallagher, oltre 32.000 sinistri registrati tra il 2019 e il 2024 hanno generato richieste di risarcimento per 15 miliardi di dollari. L’85% del valore complessivo è legato a incidenti di collisione/crash e a difetti di prodotto. Solo nel 2024, le linee di Rc per compagnie aeree hanno generato circa 1,65 miliardi di dollari di premi netti.
Per i produttori aerospaziali e le infrastrutture aeroportuali, l’inizio del 2025 è stato più tranquillo, in linea con la stagionalità del segmento. Tuttavia, i primi segnali mostrano un atteggiamento cauto da parte degli assicuratori, con particolare attenzione alla sostenibilità tecnica dei contratti.
Infine, mentre la disponibilità di capacità ha contribuito a contenere i premi nel comparto dell’aviazione generale, l’uscita di Swiss Re dal mercato diretto solleva interrogativi su possibili ritiri di altri player, alimentando l’incertezza in un settore già messo alla prova.