
Generali Italia, a sole due settimane dalla tromba d’aria che si è abbattuta in Veneto l’8 luglio scorso, in particolare a Dolo (Ve) e nelle zone limitrofe, provocando ingenti danni alle proprietà, alle residenze e alle attività imprenditoriali locali, ha già erogato complessivamente oltre 2,5 milioni di Euro, tra anticipi e liquidazioni. La Compagnia ha da subito provveduto all’indennizzo per l’unica vittima dell’evento, esprimendo vicinanza e cordoglio ai famigliari.
A Dolo e nelle zone colpite dai gravi eventi atmosferici dell’8 luglio scorso, Generali Italia ha complessivamente preso in carico 700 sinistri (di cui 460 per danni alle auto e 190 per danni al patrimonio immobiliare) e oltre l’90% di questi è già stato esaminato. Alcuni casi particolarmente complessi sono in fase di valutazione.
“La gestione delle conseguenze degli eventi naturali è al centro della nostra attenzione, poiché essi toccano contemporaneamente un numero importante di clienti e hanno un grave impatto sulle economie locali, anche per effetto dei danni alle imprese” ha commentato Massimo Monacelli, Direttore Sinistri di Generali Italia proseguendo: “Ed è in questo contesto, in particolare, che emerge il ruolo sociale dell’assicuratore che può contribuire, con un intervento tempestivo ed efficace, a risollevare un’intera comunità”.
Generali Italia si è immediatamente attivata per dare rapido ed efficace supporto ai propri assicurati grazie al nuovo servizio per la gestione dei sinistri derivanti da catastrofi naturali.