
Nell’ambito del Fondo Straordinario Internazionale lanciato per far fronte all’emergenza Covid-19, Generali ha affiancato la Protezione Civile nell’acquisto di circa 20 milioni di mascherine professionali destinate agli operatori in prima linea.
“La collaborazione tra pubblico e privato – si legge in una nota - prevede un investimento complessivo di circa 28 milioni, di cui 14 milioni impegnati dalla Protezione Civile e 14 milioni messi a disposizione da Generali attraverso il Fondo Straordinario Internazionale per l’Emergenza Covid-19, consentendo di fare fronte alla carenza di uno strumento indispensabile per la protezione degli operatori sanitari di tutte le regioni italiane”. Tutto questo a dimostrazione di “quanto sia utile e importante il dialogo continuo tra lo Stato e tutte le società impegnate a fronteggiare, in varie forme, l’emergenza pandemica”.
Domenico Arcuri, Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus, ha ringraziato il gruppo Generali “per il sostegno prezioso e per aver messo a disposizione la sua rete globale decisamente utile perchè può creare contatto con nuovi, potenziali fornitori”.
Il presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, e il Group Ceo, Philippe Donnet, hanno aggiunto in una nota: “Il gruppo Generali è orgoglioso di poter dare un contributo concreto alla Protezione Civile italiana, impegnata in questi giorni in uno sforzo che non ha precedenti. Il Fondo lanciato qualche giorno fa è ormai attivo su molte iniziative concrete. Vogliamo ringraziare anche i dipendenti del gruppo che, a cominciare dall’Italia, hanno deciso di contribuire al Fondo, unendo le loro donazioni a quelle della compagnia”.
Assicurazioni Generali ha in corso iniziative anche in altri Paesi dove è presente, con particolare attenzione a quelli più colpiti dal virus, come Spagna, Francia e Asia.