
Global Corporate & Commercial (GC&C), unit P&C di Generali ha stretto una partnership con Ticinum Aerospace, spin-off dell'Università di Pavia, altamente specializzata nell'intelligenza artificiale e nell’elaborazione dei dati geospaziali, finalizzata a sviluppare soluzioni innovative nel campo dell’assicurazione dei beni materiali.
Generali GC&C e Ticinum Aerospace hanno sviluppato Deep Property, soluzione che elabora dati satellitari con immagini a livello stradale in un ambiente guidato dall’IA.
Deep Property sfrutta dati generati tramite mobile mapping (MoMa) forniti da TomTom, leader mondiale nel settore della location technology. Integrando Deep Property nei suoi modelli, Generali avrà a disposizione informazioni dettagliate riguardo il portafoglio di beni materiali e potrà assistere i propri clienti nella gestione e mitigazione dei rischi associati alle catastrofi naturali.
La parternship ha ricevuto dall’Associazione Italiana Insurtech il premio “Migliore collaborazione tra azienda e startup”.
"ll processo di sottoscrizione ha sempre richiesto una gestione avanzata dei dati”, ha dichiarato in una nota Manlio Lostuzzi, Ceo di Generali Global Corporate & Commercial. “Negli ultimi anni GC&C ha investito molto nella creazione, nel miglioramento e nell’ampliamento dei sistemi interni per soddisfare le mutevoli esigenze assicurative. Grazie alla collaborazione con Ticinum Aerospace e alla tecnologia Deep Property sviluppata insieme, GC&C rafforza ulteriormente la sua capacità di soddisfare le esigenze assicurative dei suoi clienti, garantendo al tempo stesso trasparenza e una gestione più semplice e rapida dei sinistri”.