
Il gruppo Generali ha firmato un accordo per ricerca e sviluppo nel settore della telematica con Progressive Group of Insurance Companies, tra i leader mondiali nel campo della telematica applicata all’assicurazione auto.
Con questa intesa saranno condivise le rispettive conoscenze e competenze sviluppate nella telematica al fine di rafforzare l’esperienza di entrambe le società nell’ambito dei data analytics e di potenziare l’offerta prodotti. In particolare, Generali e Progressive svilupperanno ulteriormente i loro sistemi di profilazione del comportamento al fine di disegnare prodotti telematici innovativi che premino gli automobilisti più attenti alla sicurezza, aiutandoli a migliorare il proprio stile di guida attraverso un sistema di feedback individuale.
Progressive è stato un pioniere nell’utilizzo della telematica nel mercato assicurativo auto degli Stati Uniti. “I consumatori scelgono di aderire al nostro programma volontario di scontistica Snapshot con sempre maggiore frequenza e sappiamo che i loro comportamenti chiave alla guida, come le miglia effettivamente percorse, le frenate e gli orari di guida durante la giornata, offrono una capacità di previsione due volte superiore rispetto alle variabili tariffarie tradizionali, quali il profilo demografico del conducente e l’anno, la marca e il modello del veicolo assicurato”, ha commentato Pat Callahan, Personal Lines President di Progressive Insurance, aggiungendo che “collaborare a livello internazionale con Generali ci fornisce l’opportunità di allargare ulteriormente e approfondire la conoscenza dei nostri clienti”.
A sottolineare il particolare interesse del gruppo triestino verso questo ambito, va ricordato come lo scorso anno Generali avesse acquisito la start-up inglese MyDrive Solutions, uno dei maggiori operatori nell’utilizzo degli strumenti di data analytics per la profilazione degli stili di guida.