Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Genworth Financial: italiani pessimisti sulla propria situazione finanziaria

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 11 Gennaio, 2012 - 10:46
Autore: Gillespie

Secondo l’Indagine sul trend dei mutui a livello internazionale su un panel di 8 paesi (Australia, Canada, India, Irlanda, Messico, Regno Unito, Stati Uniti, Italia) promossa da Genworth Financial – compagnia assicurativa specializzata nei servizi di mortgage insurance e nella protezione del tenore di vita –, il 55% degli italiani intervistati si dichiara pessimista nei confronti dell’andamento dell’economia nazionale e il 46% manifesta preoccupazione per la propria situazione finanziaria personale. 

Sebbene le attuali criticità non lascino davvero molto spazio a prospettive ottimistiche, un dato positivo c’è: dall’indagine risulta infatti come ben il 44% del campione italiano giudichi il momento propizio per acquistare un’abitazione per ragioni legate sia alla buona disponibilità di immobili che all’abbassamento dei prezzi delle case, come sottolinea anche il dato dell’Osservatorio Nomisma che stima i relativi prezzi in discesa fino al 2013. Tuttavia fra i paesi analizzati l’Italia detiene il primato in negativo relativamente all’età media degli acquirenti della prima casa: 32,4 anni contro una media del 30,1. Un altro dato significativo è quello che vede ben due terzi degli italiani intervistati interessati ad acquistare casa ma impossibilitati a farlo a causa di una situazione finanziaria personale inadeguata al compimento di tale passo. A questo proposito i mutui ad elevato loan to value coperti da polizza di Mortgage Insurance presentano il duplice vantaggio di velocizzare l’acquisto di proprietà immobiliari e di proteggere le banche e gli investitori dal rischio di credito. Le polizze di questo tipo, molto diffuse all’estero, sono però poco valorizzate in Italia, sebbene l’indagine Genworth rilevi una buona cultura finanziaria dei mutuatari italiani: il 62% del campione intervistato infatti, sostiene che la Mortgage Insurance ha permesso l’acquisto dell’abitazione secondo le tempistiche desiderate. I benefici della Mortgage Insurance sono quindi evidenti, tanto che il 56% degli italiani sarebbe disponibile a stipulare un’assicurazione in grado di pagare le rate del mutuo in caso di perdita involontaria del posto di lavoro, infortunio, malattia o decesso del mutuatario.

Tag: 
italiani
pessimismo

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader