
Per chi ci crede può tranquillamente recarsi alla Snai e scommettere qualche euro su Spagna o Germania. È il risultato del mondiale virtuale simulato da due scienziati che hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per simulare 100.000 volte il Mondiale utilizzando dati e statistiche.
I criteri da elaborare presi in considerazione - affiancati ai dati forniti dalle agenzie di scommesse sportive - sono dei più disparati: dal Ranking FIFA, al numero di calciatori che giocano nella stessa squadra, fino ad arrivare alla popolazione e al PIL nazionale.
I risultati del test sono per certi versi sorprendenti: la nazionale che avrebbe infatti le maggiori probabilità di vittoria (17.8%) è la Spagna, seguita a ruota dalla Germania (17.1%). Più staccate, invece, Brasile (12.3%) e Francia (11.2%), con il Belgio che chiude la Top5 con il 10.4% di chance di successo.
Intersecando i diversi dati, sono state quattro le nazionali che hanno ottenuto lo 0% di possibilità: sono Panama, Arabia Saudita, Iran e Giappone. Parlando invece dell’intera competizione, la Spagna avrebbe il 73% di possibilità di passare il turno e il 47.9% di arrivare in semifinale.