Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Giro di vite sulle auto con assicurazione fantasma

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 24 Gennaio, 2014 - 07:22
Autore: Gillespie

Tempi duri per le Rc Auto “fai da te”. Dal prossimo 15 di febbraio saranno attivati maggiori controlli sulle auto non assicurate o circolanti con una copertura fantasma. Attraverso l’utilizzo delle migliaia di telecamere presenti sulle nostre strade (da quelle del Tutor a quelle della ZTL, passando per quelle del Telepass o dei “sorpassometri”), le immagini dei veicoli in marcia sulla strada saranno inviate alla polizia che potrà effettuare i controlli del caso su una piattaforma informatica contenente i dati delle automobili non assicurate. 

Si pensa in questo modo di riuscire a ridurre la piaga dei circa 4 milioni di veicoli italiani sprovvisti di assicurazione. A questo proposito Lamberto Santini, presidente dell’associazione di consumatori Aduc ha detto di apprezzare lo sforzo per circoscrivere un fenomeno in continua crescita, soprattutto nel Sud Italia, e molto pericoloso per la sicurezza stradale. “Se si pensa che in Italia il numero di incidenti per milione di abitanti è maggiore del 7% rispetto alla media europea (nel 2012 ci sono stati 62 incidenti per milione di abitanti, contro i 55 della media UE) e del 40% rispetto a Paesi come la Germania e la Spagna, l’impatto di tale fenomeno è rilevante e facilmente comprensibile”.

L’associazione sottolinea come le multe previste dall’emendamento al decreto Destinazione Italia, che contempla i maggiori controlli sulla strada, non rappresentano un valido deterrente. Secondo Santini “l’importo minimo della sanzione si attesta sui 841 euro, se l’assicurazione viene riattivata entro 30 giorni e si salda la multa entro 5 giorni l’importo scende a 147 euro. Ad ogni modo, riteniamo che una delle cause che ha contributo alla crescita di questo malcostume sia il costo elevato delle assicurazioni e la enorme forbice di spesa fra Nord e Sud, con quest’ultimo tartassato dalle spese L’importo medio annuo, per un contraente italiano, si attesta sui 600 euro per veicolo, il 27% in più della media europea, l’80% in più della Germania e della Spagna, molto più del doppio rispetto alla Francia. E’ evidente che, in un momento particolarmente duro per l’economia delle famiglie, sborsare la metà di uno stipendio per l’assicurazione può diventare ostico o addirittura proibitivo. È fondamentale dunque prevedere molteplici interventi atti a ribassare drasticamente i costi delle polizze, riportandoli almeno nella media europea e di equiparare i costi sostenuti da Nord e Sud”.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader