
Si svolgerà giovedì 27 ottobre 2022 (h.10.00-11.00) l’evento in streaming online organizzato da Atradius, che vedrà esperti qualificati della business community ed esponenti del mondo accademico, discutere su come la transizione verso l’energia pulita potrà influire sul commercio globale e le catene di approvvigionamento, sulla liquidità aziendale e sui rischi commerciali.
Una delle sfide più urgenti affrontate dalle aziende di tutto il mondo è come attuare la transizione verso l’energia pulita in modo sicuro e senza rischi per raggiungere l’obiettivo globale Net Zero al 2050.
Vista la situazione contingente legata al forte aumento dei costi dell’energia e alle criticità sul fronte della sicurezza energetica, Atradius, tra i leader globali nel settore dell’assicurazione del credito commerciale, ha voluto riunire un panel di esperti della gestione del rischio provenienti dall’industria manifatturiera, dalla comunità accademica, dal mondo bancario e del commercio, per confrontarsi sulle preoccupazioni e incertezze diffuse sulla transizione verso l’energia pulita. Tra i temi oggetto di dibattito, come la transizione “verde” rimodellerà le dinamiche del commercio globale e la valutazione del rischio di credito dei clienti, così come gli investimenti e lo stoccaggio dell’energia green; ma si discuterà anche sulle questioni aperte come i vincoli all’approvvigionamento di energia e materie prime.
Le aziende stanno vivendo un punto di svolta nel passaggio all’energia pulita e il webinar di Atradius vuole offrire una strada da seguire. Ci saranno molte opportunità per le aziende capaci di effettuare una transizione rapida e indolore, anche se si presenteranno diversi ostacoli lungo il percorso. Ad esempio, la transizione green implicherà necessariamente investimenti massicci. Ma in che modo le banche tratteranno i dati sulla “transizione” e quali criteri terranno in considerazione nel finanziare i futuri progetti “verdi”? Avranno la liquidità necessaria agli investimenti e ci saranno infrastrutture adatte a questo scopo?
Tutte queste domande, e molte altre, saranno oggetto di confronto nel prossimo evento di Atradius che sarà moderato da Daisy McAndrew (ex redattore di economia e capo corrispondente politico per ITV News).
I componenti del panel sono esperti noti in tutto il mondo nei rispettivi campi di attività, tra cui: Christof Rühl (ricercatore senior presso il Center on Global Energy Policy della Columbia University), Robert Leportier (Responsabile assicurazione del credito commerciale presso ArcelorMittal), Gido van Graas (Direttore generale con responsabilità per le nuove tecnologie energetiche presso ING) e Dimitri Pelckmans (Esperto di rischi commerciali e Direttore di Atradius per Belgio e Lussemburgo). L’evento sarà condotto da Claus Gramlich-Eicher, Chief Financial Officer di Atradius.