Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli italiani non rinunciano alle vacanze, ma saranno più brevi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 26 Giugno, 2024 - 09:45
Autore: Gillespie

Nonostante gli scenari alquanto opachi e le incertezze di natura economica, gli italiani non rinunciano a partire per le vacanze, ma ne accorciano i giorni. Secondo l'Osservatorio Findomestic il 92% dei nostri concittadini ha già pianificato le proprie vacanze (62%), o pensa comunque di farle (30%), anche se per un periodo di tempo inferiore rispetto allo scorso anno. 

Per 4 italiani su 10 la vacanza durerà una settimana (erano 5 su 10 nel 2023), mentre solamente l’8% rinuncerà del tutto a partire, soprattutto per motivi economici, a fronte del 12% di un anno fa. Rimane invece stabile al 30% la percentuale di chi andrà in vacanza per un periodo di due o più settimane.

Otto italiani su dieci sceglieranno ancora mete italiane, con il mare la tradizionale destinazione prediletta (72%), seguita dalle città d'arte (24%) e dalla montagna (18%).

Infine, cresce la spesa media che si attesta intorno ai 1.785euro, +15% rispetto ai 1.560 della scorsa estate, ma per le famiglie di quattro o più persone il budget medio è stimato a 1.923euro (+4% rispetto ai 1.850euro del 2023). 

“Il 68% dei vacanzieri di questa estate nota un aumento dei prezzi superiore a quello che si osserva in altri settori, in particolare per ristoranti, bar e alberghi, ma anche per trasporti aerei e spiagge”, spiega il responsabile dell’Osservatorio Findomestic, Claudio Bardazzi. “La cura al caro vacanza per sette su dieci diventa evitare le mete più ambite o i periodi più richiesti, anche in tempo di overtourism”.

Tag: 
Vacanze
Findomestic

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader