
Groupama Assicurazioni al fianco di Legambiente L’occasione è l’edizione 2021 del “Premio Innovazione Amica dell’Ambiente”, che riunisce una importante rete di Enti, Associazioni ed Istituzioni, allo scopo di creare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà in grado di raccogliere le sfide dell’ambiente come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo economico e sociale.
Il Premio è un riconoscimento nazionale che ogni anno Legambiente attribuisce a innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali che dimostrino di contribuire a significativi miglioramenti orientati alla sostenibilità ambientale e che si segnalino per originalità e potenzialità di sviluppo, in relazione alle specificità territoriali.
Groupama Assicurazioni destinerà un contributo economico a ciascun vincitore e predisporrà un “Premio speciale Groupama Assicurazioni”, costituito da un’assicurazione “studiata ad hoc” per ogni settore di appartenenza.
“Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso al fianco di Legambiente perché la nostra azienda non coltiva solo il business: l’attenzione all’ambiente e al sociale è una delle missioni portanti della Compagnia”, commenta Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale di Groupama Assicurazioni.
“Da sedici anni, con il “Premio Innovazione Amica dell’Ambiente” - spiega Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente – raccontiamo l’altro volto dell’Italia capace di unire con lungimiranza sostenibilità ambientale e innovazione, grazie a diverse realtà che hanno deciso di percorrere questa strada. Il nostro auspicio è che queste esperienze e storie si moltiplichino sul territorio nazionale e siano prese come esempio, perché capaci di favorire uno nuovo sviluppo economico moderno e innovativo”.