Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Helvetia offre ai suoi collaboratori in Svizzera massima flessibilità nella scelta del luogo di lavoro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 23 Marzo, 2022 - 08:36
Autore: Gillespie

Helvetia Assicurazioni offre la massima flessibilità nella scelta del posto di lavoro ai suoi collaboratori in Svizzera. Da casa, in ufficio o in viaggio, in futuro i dipendenti di Helvetia potranno lavorare ovunque siano in grado di dare il meglio di sé.

Helvetia ripone fiducia nella propria squadra di dipendenti e questo ha portato la compagnia ad adeguare il proprio modello alle esigenze dei lavoratori svizzeri. 

In futuro, potranno infatti decidere all’interno dei rispettivi team dove intendono lavorare, tenendo sempre conto delle esigenze dei loro clienti. “La pandemia ha dimostrato che per lavorare bene non è necessario essere sempre in ufficio. La nostra decisione è la logica conseguenza alle mutate esigenze della nostra società e quindi anche dei nostri collaboratori”, afferma Hamiyet Dogan, responsabile delle risorse umane di Helvetia in Svizzera. “Se il contesto professionale lo permette, è possibile lavorare in home office anche al 100%”.

Per integrare la modalità lavorativa flessibile, Helvetia introduce il sistema di condivisione della scrivania nelle sue sedi svizzere. La novità è rappresentata dalla disponibilità di differenti zone di lavoro a seconda delle esigenze individuali e dei diversi team di lavoro. I dipendenti non disporranno più di una postazione di lavoro personale: sceglieranno la postazione in base alla disponibilità nelle rispettive aree di lavoro. Le nuove zone di lavoro permettono un “Activity Based Working”, offrendo dunque l’opportunità di lavorare dove più conviene. Questa nuova idea verrà implementata per la prima volta nell’estate del 2022 presso la sede principale di San Gallo.

Per Martin Jara, Ceo di Helvetia Svizzera, la modalità di lavoro flessibile rappresenta un importante contributo allo sviluppo della cultura aziendale.

Tag: 
Helvetia
Smart Working

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader