Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Helvetia Protezione Eventi Naturali: la nuova polizza per tutelare le imprese dagli eventi catastrofali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:28
Autore: Gillespie

Helvetia Italia lancia sul mercato Helvetia Protezione Eventi Naturali, un prodotto assicurativo pensato con l’intento di offrire alle imprese italiane una risposta concreta e tempestiva ai rischi ambientali. 

Dietro la struttura della nuova polizza c’è una strategia che mira a fornire alle aziende strumenti di resilienza, personalizzabili e immediatamente attivabili. Insomma, non si tratta solo di adempiere a un obbligo di legge, come chiarisce Emanuela Mantini, Chief customer & distribution officer: “Con Helvetia Protezione Eventi Naturali non ci limitiamo a adempiere a un obbligo di legge: questa soluzione assicurativa rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso che il nostro Gruppo ha intrapreso da tempo per offrire strumenti di protezione su misura, efficaci e tempestivi alle imprese”.

Il prodotto è rivolto a tutte le imprese iscritte al Registro, escluse quelle agricole, e si distingue per l’ampiezza delle garanzie, che vanno dalla protezione contro alluvione, esondazione e terremoto fino alla tutela di archivi e apparecchiature elettroniche. La possibilità di attivare la copertura per il sisma anche senza una dichiarazione di calamità naturale rappresenta un elemento innovativo che supera le barriere burocratiche. Inoltre, grazie alla collaborazione con Belfor Italia. La polizza consente alle aziende di poter contare su un servizio di disaster recovery attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, con interventi entro le 24–48 ore. “Vogliamo essere partner delle aziende non solo nella gestione del rischio, ma nella salvaguardia della loro continuità operativa.” afferma Massimo Fedeli, direttore danni del Gruppo. In questo scenario, Helvetia sembra voler consolidare la propria leadership nel mercato italiano, puntando su soluzioni che integrano competenze locali, visione strategica e attenzione alle esigenze reali delle imprese. 

Tag: 
Helvetia
Eventi naturali
Polizze catastrofali

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader