Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Hollywood studia la ripartenza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 21 Aprile, 2020 - 10:31
Autore: Gillespie

Il mondo del cinema si affida al regista Steven Soderbergh per mettere a punto un piano che porti alla riapertura di Hollywood e consenta di riprendere le produzioni interrotte a causa dell’emergenza sanitaria. 

È stata la stessa Directors Guild of America a chiedere aiuto a Soderbergh e affidargli la guida di un gruppo di lavoro: “La preoccupazione che sentiamo a destra e a sinistra è quando si potrà tornare a lavorare”, hanno detto il presidente dell’associazione dei registi Thomas Schlamme e il direttore nazionale esecutivo Russell Hollander nel fare l’annuncio: “E se non abbiamo una risposta su quando i set potranno riaprire, cominciamo a studiare le misure da prendere per poterlo fare in condizioni di sicurezza”. La task force lavorerà fianco a fianco con i più accreditati epidemiologi e con altri sindacati di Hollywood per mettere a punto la road map della ripresa delle produzioni. 

La scelta di Soderbergh è significativa: oltre ad aver diretto nel 2011 “Contagion”, un disaster movie tra i più cliccati sulle piattaforme in streaming di tutto il mondo per la sua impressionante preveggenza. Al centro delle discussioni diversi temi a partire da assicurazioni, autocertificazioni, privacy, scene intime, bagni senza maniglie, cestini personalizzati, acqua in tetrapak e altro ancora. 

Tra i nodi da sciogliere uno dei principali è legato alle assicurazioni.  È infatti improbabile che una volta riavviate le lavorazioni, gli assicuratori forniscano coperture per i casi di Covid-19, dopo che i produttori di tutto il mondo hanno presentato richieste di risarcimento per svariati milioni di dollari di fronte al blocco forzato delle riprese. Quanto al casting, molto probabilmente tutti gli attori saranno tenuti a firmare una liberatoria per assicurare alle produzioni l’impegno a non rivalersi in caso di positività. Tutti gli attori saranno poi testati quotidianamente prima di accedere al set: i test rapidi sono l’opzione migliore.

Tag: 
Hollywood
Covid-19

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Serena Bocchi a capo della divisione MED MAL CORPORATE di Assimedici
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:17
Attualità
Moltiply fa causa a Google: richiesti 3,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 07:47
Attualità
Energia alle stelle: le imprese italiane pagano fino al 47% in più rispetto all’Europa
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader