Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I consumatori si sfogano sui social media sui rinnovi a caro prezzo delle polizze auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 28 Maggio, 2018 - 11:47
Autore: Gillespie

Sui Social Media impazzano le opinioni dei consumatori sull’assicurazione auto e i rinnovi delle polizze sono al primo posto della classifica riservata alle pratiche burocratiche più detestate. 

Lo dice una ricerca della società di marketing Immediate Future che ha raccolto sui social media le recensioni affibbiate dai consumatori britannici alle rispettive assicurazioni nel corso dello scorso anno. Tra i dati più significativi dello studio emerge la forte emotività dei consumatori riguardo all’assicurazione. La maggior parte dei post sono risultati molto brevi, dei veri e propri sfoghi o degli attacchi di frustrazione, piuttosto che dei meme umoristici.

I post più duri prendevano di mira i rincari delle polizze e gli alti prezzi dei rinnovi delle coperture. Mediamente, durante l’anno le persone hanno dedicato solamente un post o al massimo due all’assicurazione auto, ma sono i rinnovi delle polizze a tirare fuori il peggio dai consumatori, i quali finiscono quasi sempre ad accusare di slealtà le compagnie. Il Ceo di Immediate Future, Katy Howell, ha osservato che sono gli avvisi di rinnovo delle polizze ad innescare la miccia e il 61% degli assicurati sfoga la sua arrabbiatura sui Social Media.

“Vogliono una polizza migliore, più conveniente. La comunicazione sui rinnovi delle polizze è quindi il momento più delicato, considerato che spinge il 55% degli assicurati a mettersi alla ricerca di una polizza più conveniente utilizzando prevalentemente i comparatori online. Il 20% chiede consigli sui social e il 71% cerca recensioni sul web”.

In questa fase, sono in molti a condividere sui social media le opinioni sulle compagnie più gradite. “Nonostante l’aumento delle discussioni nel momento dei rinnovi delle polizze, gli assicuratori stanno mancando una grande occasione, non riuscendo ad attivare con i clienti una discussione pratica”, afferma Howell. “La maggior parte non lo considera un problema e se invece tenta di rispondere alle sollecitazioni dei consumatori lo fa entrando nel dialogo con qualche offerta promozionale al cliente. Si tende a sottovalutare l’importanza dei social media, dove i consumatori stanno diventando un canale informativo sempre più determinante con le loro condivisioni di consigli sulle occasioni di risparmio”.

Tag: 
Rc Auto
Social Media

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader