Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I fondi pensione tornano a cresere nel mondo: +15,1% in Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 16 Settembre, 2013 - 09:35
Autore: Gillespie

I patrimoni dei 300 Fondi Pensione più grandi al mondo sono cresciuti, nel 2012, di quasi il 10% (rispetto al 2% del 2011) per raggiungere un nuovo picco di 14,0 miliardi di US$ (rispetto ai 12,700 miliardi nel 2011). È quanto emerge dalla ricerca P&I/Towers Watson global 300 condotta dalla società di consulenza Towers Watson e da una delle principali testate specializzate americane, Pensions & Investments. La ricerca mette in evidenza che la crescita degli asset dello scorso anno è tra le più alte registrate negli ultimi anni: simile a quella dell'11% del 2010, ma comunque inferiore a quella eccezionale del 14% registrata nel 2007. 

Negli ultimi cinque anni, la regione dell'Asia-Pacifico ha registrato il tasso di crescita composto più alto (7%) rispetto a quello di Europa (6%) e Nord America (-1%); nello stesso periodo, il tasso di crescita congiunto di America Latina e Africa si è attestato a circa l’11% , sebbene la base di partenza fosse molto più bassa. L’indagine, inoltre, mostra che i principali 300 Fondi pensione al mondo detengono al momento più del 47% dell’asset globale delle pensioni. Carl Hess, Responsabile a livello globale degli Investimenti in Towers Watson, ha detto: “La ripresa degli asset in gestione dei fondi pensione del 2012 è il risultato sia della ripresa dei mercati sia di impegni di nuova liquidità. C’erano molte analogie rispetto all’anno prima – una ripresa irregolare accompagnata da occasionale iper-volatilità nei mercati- ma con alcune rilevanti differenze che, per la prima volta in cinque anni, sono motivo di incoraggiamento.” Quanto all’Italia, Alessandra Pasquoni, Responsabile dell’attività di investment consultant per Towers Watson Italia, dichiara: “Nel 2012, il sistema della previdenza complementare in Italia registra un patrimonio superiore ai 104 miliardi di euro, il 6,7 per cento del PIL, con una crescita del 15,1% rispetto all’anno precedente (a fronte di una crescita del 9% dal 2010 al 2011). In particolare, i fondi pensione negoziali detengono 30.174 mln di € (+19,4% rispetto al 2011), i fondi pensione aperti 10.078 mln di € (+20,5% rispetto al 2011), i fondi pensione preesistenti 48.010 mln di € (+9,6% rispetto al 2011), i PIP “nuovi” 16.086 mln di € (+41% rispetto al 2011).

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader