Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I Lloyd’s lanciano l’allarme sui crimini informatici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 9 Novembre, 2012 - 06:44
Autore: Gillespie

Le società europee devono muoversi adesso per proteggersi adeguatamente contro la crescente minaccia della criminalità informatica. È un vero e proprio allarme quello lanciato dai Lloyd’s di Londra nato dalla constatazione che la grande maggioranza delle aziende del vecchio continente non comprendono pienamente le potenzialità dei rischi informatici ai quali sono esposte.

Che si tratti del testo delicato di una e-mail fuoruscita dal sistema, di un palmare rubato o di un virus che mette in crisi il server, i rischi hanno raggiunto, secondo i Lloyd’s, un livello senza precedenti che mettono a forte rischio la proprietà intellettuale e i dati sensibili di migliaia di aziende.

I risultati di un recente sondaggio diffusi in occasione del convegno annuale di Marsh su comunicazione, media e tecnologia, hanno mostrato come solamente l’11% dei dirigenti pensasse che la propria azienda fosse adeguatamente assicurata contro i rischi informatici.

Guardando al futuro le imprese devono iniziare ora a pensare alla normativa sulla protezione dei dati, “EU data-protection”.

Ogni volta che si apre un conto in banca, che ci si iscrive a un sito di social network o che si prenota un volo online, si trasmettono informazioni personali essenziali, quali il nome, l’indirizzo e il numero di carta di credito.

Cosa ne è di questi dati? Potrebbero finire nelle mani sbagliate? Di quali diritti gode il cittadino riguardo ai propri dati personali? La normativa europea imporrà dal 2014 di informare i clienti di qualsiasi violazione dei dati.

Il Lloyd’s invitano quindi l’intera industria assicurativa a impegnarsi attivamente con le realtà produttive al fine di garantire loro soluzioni assicurative adeguate.

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader