Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I Lloyd’s lanciano la polizza business interruption parametrica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Ottobre, 2020 - 08:51
Autore: Gillespie

I Lloyd’s di Londra lanciano una nuova polizza business interruption destinata a proteggere le PMI dai danni causati da guasti del sistema IT e da periodi di inattività forzata. 

Presentata da Tokio Marine Kiln e realizzata con il supporto di RenaissanceRe, Parametrix Insurance, si tratta della prima polizza parametrica standard del suo genere. La logica della polizza parametrica consente di riconoscere automaticamente l’indennizzo al verificarsi di determinati eventi che impattano sull’attività produttiva, come ad esempio l’interruzione dei sistemi di pagamento piuttosto che dei servizi in cloud o dell’e-commerce, andando così a ridurre i tempi di rientro delle perdite subite.

Il Ceo di Parametrix Insurance, Yonatan Hatzor, ha spiegato che “Le aziende sono passate alla gestione della maggior parte delle loro operazioni IT utilizzando provider di servizi di terze parti, aumentando così la vulnerabilità. Di conseguenza, i tempi di inattività dei sistemi IT sono diventati il rischio in più rapida crescita per tutte le aziende, che siano società tecnologiche o meno. Inoltre, le procedure di liquidazione dei sinistri esistenti sul mercato sono complicate, costose e richiedono tempo”.

Trevor Maynard, responsabile dell’area innovazione dei Lloyd’s, ha così commentato: “Sappiamo che i prodotti e i servizi assicurativi devono evolversi per rispondere alle sfide lanciate dalla pandemia e per aiutare i nostri clienti a coprire nuovi rischi che potranno dover affrontare oggi o in futuro . Questo è il motivo per cui “Lloyd’s Product Innovation Facility” e la nostra nuova unit “Lloyd’s Lab” stanno esaminando come e con quali strumenti il settore possa fornire risposte nel modo più adeguato”.

Tom Hoad, responsabile innovazione di Tokio Marine Kiln, ha aggiunto: “I fornitori di servizi cloud di terze parti aiutano i nostri clienti a commerciare in un mondo in continua evoluzione e Parametrix ha fatto un ottimo lavoro nello sviluppo di un prodotto assicurativo che aiuta a costruire la resilienza in questo spazio”.

Tag: 
Business Interruption
Lloyd's
Tokio Marine

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader