
Nonostante l’intelligenza artificiale generativa continuerà a crescere ed espandersi nel settore ri/assicurativo nel 2024, “continuerà a essere un rischio sconosciuto”, ha dichiarato a Reinsurance News, Paul Bantick, responsabile Cyber Risks di Beazley.
Sulla base di questa tecnologia in rapido sviluppo, Bantick ha spiegato che la ricerca Risk & Resilience dell’azienda mostra che la preoccupazione per il rischio cyber continuerà a “dominare le agende dei manager”, con il 27% che afferma che il cyber sarà il rischio principale nel 2024.
“Sulla base dei ritmi di crescita che osserviamo, prevediamo che il mercato cyber triplicherà le sue dimensioni nei prossimi tre o quattro anni”, ha affermato Bantick. “Per soddisfare questa domanda abbiamo bisogno di un mercato cyber dinamico, che includa soluzioni efficaci legate al rischio catastrofale, in modo da consentire un’offerta di maggiore qualità capace di soddisfare la crescente domanda di copertura assicurativa”.
Inoltre, dopo che Beazley ha aperto la strada al collocamento dei primi cyber catastrophe bond, Bantick ha osservato che negli ultimi 12 mesi il settore ha visto la creazione del mercato dei cyber Insurance-Linked Securities (ILS), a seguito del primo cyber catastrophe bond lanciato da Beazley nel gennaio 2023.
“Speravamo che ciò portasse a un crescente interesse per questo tipo di transazioni, apportando la capacità aggiuntiva necessaria per soddisfare la crescente domanda di assicurazioni informatiche da parte delle imprese e della società”.
Guardando al 2024, Bantick ha spiegato che Beazley prevede che il settore vedrà un aumento del numero di cyber bond, man mano che il mercato “si evolve, cresce e diventa più mainstream”.