
Il 16% dei prestiti personali erogati dalle banche in Italia da gennaio a luglio 2013 è stato richiesto da under 30. È quanto emerge da una indagine condotta da Facile.it in collaborazione con Prestiti.it, prendendo in esame circa 50 mila richieste di prestito personale. La maggioranza dei giovani che richiede un finanziamento lo fa per acquistare un’auto usata (31,8%), per ottenere liquidità (16,5%) o per ristrutturare casa (9,3%).
Il profilo dell’under 30 standard fotografato dal sondaggio è quello di un giovane uomo, di circa 26 anni che cerca di ottenere un finanziamento pari a 9,650 euro da restituire in 55 rate, con uno stipendio medio di 1.470 euro.
Le regioni dove, percentualmente, i prestiti richiesti dagli under 30 sono più numerosi sono quelle dove è più facile trovare lavoro: Lombardia (18,4%), Veneto (18,2%), Trentino Alto Adige (18,1%) e Piemonte 17,1%).